
02 Ott 2023 Grande successo per FirenzeGioca OFF: 5000 persone si sono incontrate alla Leopolda per giocare
Una intera giornata passata a giocare. Di ruolo, da tavolo, da simulazione, con le spade (finte) e con le parole (vere), facendo nuove amicizie e allenando mente e cuore. Così per 5000 persone, tra piccoli e grandi, in oltre 1000 metri quadri dedicati alla Leopolda di Firenze domenica 1 ottobre 2023, dove per festeggiare i primi 50 anni di Unicoop si è tenuto FirenzeGioca OFF, organizzato da ProGioco Firenze Associazione di Promozione Sociale con il supporto attivo delle principali associazioni ludiche toscane insieme a Unicoop Firenze.



Dalle 10 alle 19, a ingresso libero, sono 16 le associazioni che hanno accolto i visitatori, oltre 300 le dimostrazioni di giochi da tavolo e di ruolo, 170 i titoli a disposizione del pubblico in Ludoteca (i più richiesti sono stati Tsuro di Tom McMurchie, dV Giochi; Living Forest di Aske Christiansen, GateOnGames; Akropolis di Jules Messaud pubblicato da Ghenos Games, finalista del Premio Gioco dell’Anno 2023) e più di 70 i volontari con le magliette viola coinvolti nell’iniziativa.



Come ogni volta, grandissimo l’apprezzamento per i giochi artigianali in legno dell’Ingegneria del Buon Sollazzo. All’insegna di “FirenzeGioca.. e io la fo giocare”, si sono tenuti anche momenti di presentazione di iniziative, festeggiamenti di traguardi come i 50 anni a.f.b.i.s. (Associazione Fiorentina Battaglie In Scala), Italia, il cui presidente Iacopo Trotta ha ricordato le iniziative condotte e la biblioteca associativa con oltre 5000 volumi a tema, oltre alle riviste di settore, al centro Agorà in via Assisi.



Importante la presenza del GAME Science Research Center (GAME.SCI RE.CENTER), centro di ricerca interuniversitario con sede alla Scuola IMT Alti Studi di Lucca, e di Federludo, federazione italiana delle associazioni ludiche.



Apprezzatissimo il gioco inedito da tavolo ‘Prosperia’ dedicato ai percorsi educativi di Unicoop Firenze, presentato dai suoi ideatori che l’hanno spiegato e dimostrato a un folto pubblico.
Un ringraziamento a Unicoop Firenze, a tutti i volontari che hanno contribuito al successo e in particolare a Piero Santoni, l’Ingegnere del Buon Sollazzo fondatore della manifestazione e presente come ad ogni edizione. “Entusiasti della risposta di un pubblico affezionato e più giocoso che mai – ha detto la presidentessa di ProGioco Mirella Vicini, recentemente insignita del Premio Gradara Ludens –, vi diamo appuntamento al 2024 per continuare a giocare insieme!”.










Tutte le foto degli eventi sono sui canali della manifestazione: https://www.facebook.com/FirenzeGioca, https://www.instagram.com/firenzegioca/
FIRENZEGIOCA OFF 2023
Festa del Gioco per Tutti
Domenica 1 ottobre 2023
Orario: 10:00 – 19:00
Ex stazione Leopolda
VIALE FRATELLI ROSSELLI, 5 Firenze
Web e Social:
www.firenzegioca.it
https://www.facebook.com/FirenzeGioca
https://www.instagram.com/firenzegioca/
Powered by www.gattaiola.it
#Firenzegioca2023
#Firenzegioca
#eiolafogiocare
Comitato Organizzatore:
ProGioco Firenze Associazione di Promozione Sociale
con il supporto attivo delle principali associazioni ludiche toscane e Unicoop Firenze
Contatti
Segreteria Organizzativa: info@progiocofirenze.it
Pingback:FirenzeGioca OFF, 1° Ottobre 2023 – foto e video – Gattaiola
Posted at 10:15h, 16 Ottobre[…] FirenzeGioca si è tenuta domenica 1 ottobre 2023 dalle 10 alle 19 alla Stazione Leopolda di Firenze con un successo da 5000 persone. Clicca qui per leggere l’articolo. […]