
15 Gen 2025 Murakami e le sue mura incerte
Murakami Haruki e le sue mura incerte: la traduttrice Antonietta Pastore dialoga sull’autore e i suoi universi letterari con lettrici e lettori.
L’evento è organizzato dall’Istituto giapponese di cultura di Roma e si tiene on line e in presenza (ma le prenotazioni in presenza sono già esaurite) ed è co-organizzato con Irene Canino e Libreria Spazio Sette.

Fino a sabato 18 gennaio 2025 sarà possibile inviare domande e riflessioni alla traduttrice tramite il gruppo di lettura “Giappomania” di Irene Canino: link
Le domande più interessanti riceveranno un riscontro durante l’evento.
Modalità di partecipazione
In presenza: I posti in presenza sono esauriti. Per eventuali cancellazioni e disponibilità, consultare la pagina Eventbrite di Libreria Spazio Sette: link.
Online: L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Istituto Giapponese di Cultura: link. NON è necessario possedere un proprio account Facebook.
All’Istituto giapponese di cultura di Roma è anche in corso la mostra Japanese Design Today 100 che presenta cento icone del genio giapponese a cavallo dei millenni: il treno ultraveloce, il walkman, gli alloggi di emergenza, la boccetta della soia, il QR code. Pure quello è giapponese, sì.
No Comments