La musica era vietata, le relazioni intime proibite

La musica era vietata, le relazioni intime proibite

Se non temete di sperimentare, di fare un viaggio solitario in compagnia, di guardare oltre le vostre personali mura, la Fine è pronta ad accogliervi.

Tales from The End è il LARP firmato Eryados che propone un’esperienza inedita, che aspira a tradurre il linguaggio della letteratura in una storia condivisa. Quello che accadrà dal 19 al 21 settembre 2025 al Convento dell’Incontro di Bagno a Ripoli (FI) è ispirato al realismo magico e alla narrativa del maestro Haruki Murakami, alle inquietudini delle storie di Kafka, alle metafore horror di Silent Hill.

«Le regole della Fine erano semplici, ma rigide. La musica era vietata, le relazioni intime proibite e, inoltre, era fatto assoluto divieto di avvicinarsi troppo alle mura nel bosco: la barriera era una frontiera invalicabile, un confine tra l’interno e un esterno sconosciuto e dimenticato. Le Mura avvolgevano il luogo in un abbraccio asettico, proteggendo e allo stesso tempo intrappolando. La loro presenza era anche un costante monito del mondo che non c’era più.»

Si tratta di un racconto introspettivo – spiegano gli organizzatori -, dai ritmi lenti e riflessivi, che si pone l’obiettivo di sperimentare nuovi modi di raccontare e di vivere il larp. In Tales from The End si interpreta un abitante della Fine. Varcando la soglia di questo luogo sospeso nel tempo e nello spazio, i residenti, hanno rinunciato alla memoria, alla propria ombra, alla musica e ai sogni, ottenendo in cambio una serenità apparente. I personaggi non avranno un’identità passata cui appellarsi, né ricordi a guidarli; della vita prima della Fine sono rimasti solo frammenti sbiaditi e vaghe sensazioni. La Fine è un luogo isolato dal mondo e dal tempo, regolato da ritualità precise e scandito da una quotidianità che non ammette deviazioni. Eppure, sotto la superficie immobile di questa realtà, un’inquietudine latente si muove tra sussurri notturni, figure sfuggenti e musiche percepibili solo da chi conserva ancora memoria del perduto



A questo link maggiori informazioni sul LARP,

L’evento prevede un numero massimo di 30 partecipanti, gli iscritti dal 31esimo in poi verranno automaticamente messi in lista di attesa per eventuali posti che si libereranno o per una eventuale seconda run.
A questo link il form per iscriversi.

No Comments

Post A Comment