
17 Mar 2025 Trofeo RiLL: prorogata al 15 aprile la scadenza per presentare la propria opera su ‘altre realtà’
Il racconto è ancora nel cassetto e non hai ancora deciso se partecipare al Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico? L’organizzazione ha deciso di darti ancora una possibilità e ha prorogato la scadenza per la partecipazione al 15 aprile.
Ma cos’è il Trofeo RiLL? E’ un premio letterario curato dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare, che vanta il patrocinio di Lucca Comics & Games e della casa editrice Acheron Books.
Al concorso possono partecipare racconti fantasy, horror, di fantascienza e, in generale, qualsiasi storia che sia – o per trama o per personaggi – ‘al di là del reale’ e ogni autore può partecipare con una o più opere, purché siano inedite, originali e in lingua italiana.
Il concorso si è attestato, nel tempo – e parliamo di più di un decennio – come un punto di riferimento per chi vuole scrivere storie che vadano oltre la realtà, basti pensare che nel 2024 a partecipare sono stati 412 racconti, da autrici e autori residenti sia in Italia, sia all’estero. I testi possono essere spediti per posta o in via telematica, ma per chi richiede all’estero è raccomandato l’invio in formato elettronico.
I dieci finalisti della trentunesima edizione del Trofeo RiLL saranno pubblicati in un e-book (senza alcun costo per l’autore o autrice) che fa parte della collana ‘Aspettando Mondi Incantati’, curata da RiLL.
I cinque racconti che saranno giudicati i migliori saranno pubblicati (sempre gratuitamente) nell’antologia del concorso che fa parte della collana ‘Mondi Incantati’ delle edizioni Acheron Books e che uscirà in occasione dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games.
Il racconto vincitore – a cui andrà il premio di 250 euro -, inoltre, sarà tradotto e pubblicato in Spagna e in Sud Africa. Molti racconti premiati o finalisti delle passate edizioni sono stati recentemente tradotti e pubblicati anche in Germania e in Polonia.
La selezione dei 10 racconti finalisti sarà svolta da RiLL: tutti i racconti saranno giudicati in forma anonima – cioè senza che i lettori-selezionatori siano a conoscenza dell’identità dell’autrice o autore – e saranno così individuati la rosa dalla quale la giuria individuerà, poi, i cinque racconti da premiare e pubblicare nell’antologia ‘Mondi Incantati’.
Ogni partecipante al 31esimo Trofeo RiLL riceverà in omaggio una copia dell’antologia ‘Si riparano macchine del tempo’ ed. Acheron Books 2024 – Collana Mondi Incantati, che prende nome dal racconto vincitore del trentesimo Trofeo RiLL, scritto dal messinese Mauro Longo, che vive in Croazia. Il libro contiene 14 storie e, cioè, i migliori racconti dell’edizione dello scorso anno del trofeo e di Sfida 2024, l’altro premio organizzato da RiLL, nonché i vincitori dei 4 concorsi per storie fantastiche, organizzati in Australia, Portogallo, Spagna e Sud Africa, con i quali RiLL collabora.
La cerimonia di premiazione del 31esimo Trofeo RiLL si svolgerà nell’ambito di Lucca Comics & Games, in programma nel capoluogo toscano dal 29 ottobre al 2 novembre, come oramai di tradizione.
Per informazioni si può consultare il bando di concorso o richiedere informazioni scrivendo alla mail info@rill.it oppure sul sito di RiLL
No Comments