L’edizione 2025 di FalComics nasce sotto il segno dell’«empatia»

L’edizione 2025 di FalComics nasce sotto il segno dell’«empatia»

E’ «empatia» la parola d’ordine dell’edizione 2025 di FalComics, il festival dedicato al mondo della cultura pop che si terrà a Falconara Marittima dal 23 al 25 maggio e giunto alla sua quarta edizione.

Lo scorso anno, FalComics ha raggiunto la cifra record di 235mila visitatori e ha visto la partecipazione di 20 partner nazionale, nonché l’organizzazione di oltre 100 eventi e la presenza di più di 100 ospiti. Un vero successo per la manifestazione organizzata da LEG – Live Emotion Grout che adesso si appresta ad affrontare la sfida di questa nuova edizione, con l’obiettivo non solo di confermare i successi ottenuti, ma anche di migliorare l’offerta proposta, in modo da soddisfare le crescenti esigenze di un pubblico non solo di settore e che si dimostra, anno dopo anno, sempre più affezionato.

E’ in quest’ottica che il festival amplierà ancora la superficie cittadina ‘occupata’, in modo da permettere a tutti di godere più comodamente delle tante attività e iniziative in programma.

In questo ha aiutato l’organizzazione per aree tematiche, che si è dimostrata la mossa giusta per una buona fruizione del festival.

Il manifesto ufficiale di questa edizione è stata affidato a Ivan Bigarella, poliedrico fumettista e illustratore, che, dopo un clamoroso esordio 2020 sulle pagine di Topolino, è rapidamente diventato uno dei maggiori autori di copertine dello storico settimanale targato Disney.

Soddisfatto il direttore artistico, Gianluca Del Carlo: «In un’orchestra – ha dichiarato – ogni musicista è fondamentale: la sezione ritmica imposta il tempo e crea una base solida; gli archi aggiungono profondità ed emozione; i fiati portano energia e colore, lasciando che le percussioni scandiscano i momenti chiave. Un festival nasce proprio come una melodia: parte da una nota, un’idea, ma prende vita solo grazie all’orchestra di persone che, con passione e impegno, lo trasformano in musica per il pubblico. Il claim di quest’anno è ‘empathy’: la possibilità di vedere con gli occhi dell’altro, ascoltare con le sue orecchie e sentire con il suo cuore, perché in ogni persona possiamo trovare un pezzo di noi stessi. Basta cercarlo con gentilezza».

Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul programma si può consultare il sito della manifestazione: https://www.falcomics.it/

No Comments

Post A Comment