
26 Mar 2025 «Un vignettista in mostra»: un percorso alla scoperta dell’arte di Mario Natangelo
La mostra dedicata a Mario Natangelo è stata sicuramente una delle perle dell’edizione 2025 di Lucca Collezionando. Ideata e realizzata da Dario Dino-Guida e da Pio Corveddu, con la ‘complicità’ di Marco Corveddu che ne ‘disegnato’ lo spazio, colpiva soprattutto per il percorso creato.
‘Un vignettista in mostra‘ – questo il titolo – era, infatti, divisa in vari spazi che rappresentavano – almeno idealmente – le varie ‘anime’ di Natangelo: quella più conosciuta legata alla satira, quella dei reportage e quella più intima e personale che emerge chiaramente nella graphic novel ‘Cenere’.
Del resto, lo stesso Natangelo ha dichiarato di essere rimasto colpito dalla mostra: «Mi sono commosso a vedere come era venuta – ha detto -: è molto importante per chi fa il mio lavoro, vederlo valorizzato in questo modo» e ha chiesto ai visitatori di fotografarla perché, con i vari impegni che aveva nel corso della manifestazione, aveva paura di non fare a tempo a fare fotografie decenti di quel viaggio nella sua carriera.
Accanto alla mostra, è stato realizzato anche un catalogo in sole 100 copie, distribuito gratuitamente: un’altra piccola perla, perché è un libriccino curatissimo tanto nella scelta dei contenuti, quanto nella grafica e i collezionisti non si sono certo fatti scappare l’occasione di averlo.
Nella realizzazione della mostra è soprattutto il fatto che, nonostante gli spazi non siano enormi, i curatori sono riusciti a dare un visione completa dell’opera di Natangelo. Un’impresa affatto semplice visto come si sia di fronte a un artista che presenta una rappresentazione artistica sfaccettata, sia come tipo di racconto, sia come messaggio che viene veicolato da esso.
Del resto è lo stesso Natangelo ad ammetterlo: «Anche in una vignetta satirica – dice – ci sono più piani di lettura. L’importante è non fermarsi alla superficie come, invece, sempre più spesso acccade».













No Comments