Categoria: Lucca Comics and Games

Un gioco è molto più di una definizione! Andrea Angiolino, ospite di IMT, ci ha condotto dietro le quinte della creazione di un gioco da tavolo

dalla nostra inviata, Mirella Micini >^_^< Generare sapere e diffonderlo, per rendere la ricerca sempre viva, anche in ambito ludico-scientifico. Voci di Biblioteca, la rassegna di incontri di Scuola IMT Alti Studi di Lucca, ha aperto la sua seconda edizione venerdì 24 febbraio 2023 con un dialogo fra […]

Expo Comics Museum: il sindaco di Lucca ha presentato al Ministero della Cultura un metaprogetto per un “tempio” del Fumetto a Lucca

Oggi a Roma il sindaco di Lucca Mario Pardini ha incontrato i vertici del Ministero della Cultura insieme ai deputati Alessandro Amorese e Riccardo Zucconi, al consigliere regionale Vittorio Fantozzi e all’assessore comunale Nicola Buchignani e hanno affrontato il tema del museo del fumetto di Lucca, come si […]

Lucca Comics&Games 2022: le foto del 1° Novembre

Le foto del quinto giorno di Gattaiola a Lucca Comics&Games. Foto di Ethan Ricci. “Gamewashing: Società discriminatoria o Giochi discrimatori?”, Villa Gioiosa – Con Vera Gheno (Sociolinguista), Sara Ricciardi (Ricercatrice, INAF), Erika Santin (Lucca Comics & Games), Leonardo Boncinelli (Professore in Economica Comportamentale, UniFi). Incontro realizzato in collaborazione […]

Si chiama Azzardopatia: lo dice anche la Treccani!

Il termine Azzardopatia arriva sulla Treccani grazie a un movimento di persone del settore che da anni pone l’accento sul fatto che la dipendenza dall’elemento azzardo vada chiamata per quello che è e non attribuita al gioco di per sé.
Lucca Crea ha dato il suo contributo a questo cambiamento, anche con il progetto Slow Life – Slow Games dell’azienda USL Toscana nord ovest sostenuto dalla Regione Toscana.