
07 Apr 2025 Dopo il Multiverso Marvel, arriva il ‘Dioverso’ di Guglielmino, Pagani e Perugini: ce lo racconta Emiliano Pagani
C’era il Multiverso e (adesso) c’è il Dioverso.
Che cos’è il Dioverso? Innanzi tutto è un fumetto che uscirà nella seconda metà di aprile dove vengono raccontate le avventure di una serie di divinità. Ma andiamo per ordine.
L’operazione nasce qualche tempo fa, non molto, sul web, come crowdfunding per pubblicare questo progetto e vede protagonisti Andrea Guglielmino, Paola Perugini ed Emiliano Pagani. Proprio quest’ultimo – che non ha certo bisogno di presentazioni -, incontrato a Lucca Collezionando, ci ha parlato di ‘Dioverso’.
«L’idea nasce da Andrea Guglielmino – racconta Pagani – che ha scritto il soggetto e la sceneggiatura. A me ha chiesto di partecipare a una revisione di questa e io ho partecipato volentieri, perché, secondo me, c’è bisogno di cose innovative che rompano un po’ gli schemi di quanto viene pubblicato negli ultimi tempi».
Pagani afferma di aver aggiunto alcune gag e alcuni passaggi alla sceneggiatura originale, mentre la parte grafica è stata affidata a Paola Perugini, che ha realizzato i disegni che danno vita al Dioverso.
«L’idea di lanciare un crowdfunding – prosegue – è stata di Andrea Guglielmino che, assieme a Chiara Moglietti di Emmetre Edizioni, aveva già lavorato con questo metodo, pubblicando vari albi, tra cui ricordo ‘Garibaldi contro Zombies’ e ‘Garibaldi contro Frankestein’. Questi erano andati bene e avevano avuto un buon successo, quindi, visto il progetto, hanno detto di scegliere anche per ‘Dioverso’ la strada del crowdfunding. E’ un sistema che non conoscevo e, onestamente, non conosco nemmeno adesso, poiché non mi sono occupato di niente su questo fronte, se non di fare un po’ di pubblicità in giro. Però è andata molto bene. Anzi, nel giro di pochi giorni, si è raggiunta la prima cifra fissata e, alla chiusura della campagna, abbiamo raddoppiato la cifra, quindi è andata benissimo».
Il fumetto cartaceo uscirà nella seconda metà del mese di aprile, quando lo riceveranno a casa anche quelli che hanno partecipato alla raccolta fondi.

Intanto, però, è tempo che Pagani ci racconti un po’ cosa è questo ‘Dioverso’.
«Prende ovviamente spunto dalle varie storie del Multiverso della Marvel e anche qua esistono vari universi, che sono governati da varie divinità. Una per ogni universo: ecco, quindi, che ci sarà un universo popolato esclusivamente da maiali, la cui divinità sarà un dio maiale, uno popolato da serpenti che adora un dio serpente e, ancora, un mondo di ladri dove c’è un dio ladro e così via. Sono universi che vivono parallelamente e non hanno contatti tra loro, finché, a un certo punto, una persona, a causa di un trauma subito, si mette in testa di uccidere tutte le divinità dei vari universi. Parte così la ricerca di queste divinità, che sono, a quel punto, costrette a unirsi tra loro, un po’ come i Vendicatori, per sopravvivere alla furia omicida della banda di deicidi. Questo è lo spunto di partenza e da qua si sviluppa tutta la storia del ‘Dioverso’».
Ma tutto il successo che ha avuto appena annunciato il progetto, te lo aspettavi?
«Francamente no: come ti dicevo, non ho mai fatto una campagna di crowdfunding e, quindi, non avevo idea di quella che potesse essere la risposta del pubblico. Andrea, invece, in realtà se l’aspettava. Mi diceva che l’idea è forte, in nomi in ballo legati a quell’idea attirano pubblico, quindi per lui era normale che avesse un buon riscontro, ma anche lui non se l’aspettava in questi termini che veramente sono quelli di un grande successo».
Lucca Collezionando è finita. I giorni stanno passando velocemente. Quindi, non resta che il conto alla rovescia per avere tra le mani una copia di ‘Dioverso’ e seguire le avventure di questi dei abbastanza alternativi e della loro battaglia contro la banda di deicidi.
No Comments