
23 Mag 2025 Un pomeriggio dedicato a Tuono Pettinato all’Accademia di Belle Arti di Bologna
Terza edizione per «Quel pomeriggio di un giorno da Tuono», l’evento che si tiene all’Accademia di Belle Arti di Bologna mercoledì 28 maggio alle 14 a Bologna e interamente dedicato alla figura del grande fumettista e illustratore Tuono Pettinato, mancato nel 2021.
Quella di Tuono Pettinato è un’assenza che si fa sentire nel mondo del fumetto e molte sono le iniziative che vogliono valorizzare la sua opera. Figura tanto centrale quanto laterale nella produzione del fumetto contemporaneo, Tuono Pettinato – vero nome, Andrea Paggiaro – è stato capace, con il suo stile sempre elegante e leggero, di attraversare il mondo dell’autoproduzione, fino ad arrivare all’editoria mainstream, in una dimensione pop e di ricerca, posando il suo sguardo ironico, lucido e a volte spietato, sul presente di cui riusciva sempre a evidenziare i lati paradossali, senza però dimenticare la storia passate e recente o alcuni personaggi divenuti un simbolo della sua produzione.
Sono state proprio queste sue caratteristiche a farlo chiamare come docente dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, fin dall’istituzione del biennio specialistico in Linguaggi di Fumetto dove ha insegnato Fumetto Umoristico per una decina d’anni, fino alla sua prematura scomparsa.
Adesso la ‘sua’ Accademia lo vuole ricordare con un evento che vedrà la partecipazione di numerosi colleghi, amici ed estimatori, tra cui Enrico Fornaroli (Direttore Accademia di Belle Arti di Bologna), Emilio Varrà, Gianluca Costantini, Emidio Clementi e Andrea Bruno (docenti Accademia di Belle Arti di Bologna), Alessio Trabacchini (critico), Nico Ambrosino, musicista, Eva Daffara (vincitrice Borsa Tuono Pettinato 2024), Ratigher (autore ed editor), Lia Remorini (madre di Tuono Pettinato e Presidente della Fondazione a lui dedicata), Guido Siliotto (avvocato, giornalista e membro del consiglio della Fondazione Tuono Pettinato) e Anna Matilde Sali (Eris edizioni).
Inoltre, l’evento offrirà l’occasione per presentare la graphic novel di Eva Daffarra, vincitrice della prima edizione della borsa di studio sostenuta dalla Fondazione Tuono Pettinato a favore di allievi e allieve diplomati all’Accademia di Bologna, edita da Eris Edizioni, e per proclamare il vincitore o la vincitrice della terza edizione al quale verrà assegnato un premio in denaro di 2mila euro per favorire la produzione di volumi a fumetti capaci di farsi portatori di uno sguardo interpretativo del presente.
No Comments