Lucca Comics&Games lancia, per la sua edizione 2018, un’iniziativa totalmente inedita: il Primo convegno degli autori italiani di Giochi di Ruolo.
Il convegno si terrà a Lucca, mercoledì 31 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
L’iniziativa si inserisce nel tema “Made in Italy” scelto per quest’anno e mira a trattare il seguente quesito:
“Esiste una via italiana al Gioco di Ruolo? Se sì, da cosa è definita?”
con l’obiettivo di individuare, attraverso l’analisi della storia del GdR in Italia e del suo stato attuale, se esista o meno uno stile italiano per i Giochi di Ruolo e, in caso affermativo, tracciarne un profilo, un “manifesto” che ne indichi caratteristiche e linee guida.
La trattazione del tema seguirà il seguente programma di massima:
- Saluti e introduzione all’argomento (5′);
- Interventi dei relatori (quattro o più, da 15’ognuno);
- Pausa caffè (15′);
- Discussione collettiva sul tema (30-60′);
- Conclusioni e stesura di un documento finale (30’).
I lavori del convegno saranno condotti da una figura moderatrice designata da Lucca Games e sarà redatto un verbale dell’evento con lo scopo di pubblicare, nei mesi successivi, una raccolta degli atti del convegno, comprendente i testi degli interventi, l’andamento della discussione e le considerazioni finali.
È prevista una copertura dell’evento da parte della stampa che Lucca Comics&Games provvederà a invitare contestualmente.
I lavori del convegno saranno aperti al pubblico: gli interessati potranno assistere liberamente al dibattito per tutta la sua durata.
La partecipazione al convegno è gratuita e aperta, previa iscrizione, a tutti gli autori italiani professionisti che abbiano pubblicato almeno un Gioco di Ruolo in Italia.
Per richiedere l’iscrizione, o ulteriori informazioni, potete scrivere all’indirizzo educational(at)luccacomicsandgames.com
Fonte: sito Lucca Comics and Games
Categorie:Gdr, Gdr live, Lucca Comics and Games
2 risposte »