
26 Set 2022 6200 presenze a FirenzeGioca 2022. La due giorni alla Fortezza da Basso chiude raddoppiando le presenze del 2021. Vicini: “Una grande squadra, un grande lavoro di squadra, un grande risultato!”
Una grande rivincita e una scommessa vinta per la 21ma edizione di FirenzeGioca, la kermesse dedicata al gioco in tutte le sue forme che si è svolta sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 alla Fortezza da Basso di Firenze.
Sono 6200 circa le presenze registrate nella due giorni in cui il pubblico ha giocato, riso, conosciuto cose e persone nuove, provato nuovi giochi e fatto gratuitamente merenda grazie a Unicoop Firenze che, oltre ad offrire il biglietto ridotto, ha sostenuto la manifestazione con attività e uno spazio degustazione di bevande e biscotti.
“Abbiamo più che raddoppiato le presenze registrate l’anno scorso e il passaggio in uno spazio così suggestivo, centrale e prestigioso non solo ha aumentato il valore della manifestazione ma ha anche permesso la gestione degli spazi in modo più consono a un pubblico variegato per età e gusti, dove tutto e tutti hanno trovato accoglienza anche nelle ore di pioggia e che ci ha consentito di fare un vero salto di qualità”.Questo il bilancio della presidente dell’associazione Pro-Gioco, Mirella Vicini, direttrice artistica della manifestazione.

“Si tratta di una scommessa vinta prima di tutto rispetto ad un momento non facile dal punto di vista economico e alla concomitanza della giornata elettorale – ha proseguito -. È stata vinta grazie alla determinazione del comitato organizzativo e degli oltre 120 volontari (in allegato una foto di gruppo in fiera) che hanno dato vita a un’idea a partire da zero, grazie alle istituzioni che hanno creduto in questo progetto, a partire dalle principali associazioni ludiche della città metropolitana di Firenze. Non è un caso che ProGioco Firenze sia un’associazione di promozione sociale. Il Comune di Firenze ci ha sostenuto con il patrocinio e la promozione delle attività, AiCS e Federludo con una collaborazione. Abbiamo confermato il rapporto con Lucca Comics & Games e avviato una sinergia con Play Modena, che ha significativamente sostenuto la nostra manifestazione con la sua presenza in fiera. Grazie al contributo di Fondazione CR Firenze e in collaborazione con CesVot e Game Science Research Center abbiamo organizzato il percorso formativo ‘Divertimento Educativo: l’Arte del far Giocare’ e il simposio nazionale delle associazioni ludiche. Tre media partnership hanno promosso le iniziative presso il pubblico sportivo e di settore: RadioFirenzeviola, la rivista ioGioco e il blog di settore Gattaiola.it. Una grande squadra, un grande lavoro di squadra, un grande risultato”.


Grandissimo successo per i giochi da tavolo della ludoteca (in foto i tavoli): ai 24 tavoli a disposizione, dove provare gratuitamente ben 332 titoli prestati (350 a disposizione), nei due giorni si sono avvicendate 1200 persone, oltre alle circa 100 occupate nelle demo continuative dei 5 finalisti del premio Gioco dell’Anno di Lucca Comics and Games, annunciate proprio a FirenzeGioca.


Sempre pieni anche i tavoli in area Gioco di Ruolo (nelle foto alcuni di questi) allestiti nella Fureria e gestiti dall’associazione Kraken, dove sono stati dimostrati 15 titoli su 16 postazioni per 360 giocatrici e giocatori.





Record, premi e riconoscimenti
Questa edizione ha segnato anche il nuovo record mondiale del gioco di simulazione best seller internazionale “Wings of Glory” (le foto ritraggono alcuni momenti della partita), registrato a sabato 24 settembre 2022 nella Fureria della Fortezza. Alla “partita più grande che si pole” hanno giocato 117 persone tra grandi e piccoli, insieme all’autore Andrea Angiolino.



Claudio Francardi, che ha introdotto “Cascadia” sui tavoli della ludoteca, è il Migliore Divulgatore Ludico di FirenzeGioca 2022. Il “Premio Ludoteca” per il Migliore Divulgatore Ludico dedicato a Giorgio Bartolucci è una novità di quest’anno voluta per ricordare la figura di questo fiorentino che ha portato in Italia il concetto di Ludoteca, aprendo la prima della nostra penisola proprio a Firenze, fondando e dirigendo il Centro Internazionale Ludoteche e la rivista La Ludoteca. A Francardi (in foto insieme ai finalisti) vanno una targa e un abbonamento annuale alla rivista ioGioco.



La 15ma edizione del Tentacolo d’Oro, torneo a squadre del gioco di ruolo “Il Richiamo di Cthulhu” è stata vinta dalla squadra di investigatori dell’occulto “Lovecraftboro county” (nella foto insieme all’arbitro), mentre il premio come miglior giocatore è andato a Giuseppe Capoluongo della squadra “Cooltristi”. Ai vincitori è stato consegnato il trofeo realizzato dal maestro Roberto ‘Rog’ Gigli (nella foto).


FIRENZEGIOCA 2022
Web e Social:
www.firenzegioca.it
https://www.facebook.com/FirenzeGioca
https://www.instagram.com/firenzegioca/
#Firenzegioca2022
#Firenzegioca
#eiolafogiocare
Comitato Organizzatore:
ProGioco Firenze Associazione di Promozione Sociale
con il supporto attivo delle principali associazioni ludiche toscane
con il patrocinio del Comune di Firenze, Associazione Italiana Cultura e Sport e Federazione Italiana delle Associazioni Ludiche
Contatti
Segreteria Organizzativa:
progiocoaps@firenzegioca.it
Presidenza ProGioco Firenze APS:
vicinimirella@gmail.com
No Comments