Author: Federica di Spilimbergo

Lucca Comics & Games si conferma ancora una volta crocevia imprescindibile per la cultura videoludica mondiale. L’edizione 2025 alza ulteriormente l’asticella con un programma dedicato ai videogiochi che promette di sorprendere appassionati e addetti ai lavori. Tra tappe esclusive, ritorni leggendari e fenomeni indie, l’area...

Dal 30 ottobre al 3 novembre, Lucca Comics & Games 2025 trasforma Lucca nella capitale della cultura pop internazionale e, quindi, non possono mancare le grandi serie tv e le produzioni cinematografiche più attese. E, infatti, tra le sezioni più seguite e apprezzate del festival, c’è l’Area...

Anniversario importante quello del 2025 per Lucca Junior che, quest’anno spegne venti candeline. Nato da un’idea dell’allora direttore generale Renato Genovese, dal 2005 a oggi, Lucca Junior è cresciuto anno dopo anno, creando all’interno di Lucca Comics & Games uno spazio dedicato ai bambini e alle famiglie. Editoria...

La Francia, Ken il Guerriero, Stranger Things, Glenn Cooper, Silent Hill, l’Eternauta: sono questi solo alcuni degli highlights che caratterizzano la presentazione dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games, avvenuta questa mattina a Firenze, quando sono stati svelati anche il tema e il manifesto dell’edizione...

Tutto ha inizio con un post sui social qualche giorno fa. Alla vigilia dell’inizio di Cortona Comics, Daniele Caluri annuncia che da questa e per tutte le manifestazioni che seguiranno, dediche e disegni a sua firma saranno fatti esclusivamente usando i 4 colori della bandiera palestinese, il...

«Qui si può sognare ad occhi aperti»: lo ha detto, nei giorni scorsi, il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, quando ha fatto tappa al cantiere dell’Expo del Fumetto, durante la sua visita a Lucca. Accompagnato dal direttore di Lucca Comics & Games, Emanuele Vietina, dal sindaco...

C’era il Multiverso e (adesso) c’è il Dioverso. Che cos’è il Dioverso? Innanzi tutto è un fumetto che uscirà nella seconda metà di aprile dove vengono raccontate le avventure di una serie di divinità. Ma andiamo per ordine. L’operazione nasce qualche tempo fa, non molto, sul...

La mostra dedicata a Mario Natangelo è stata sicuramente una delle perle dell’edizione 2025 di Lucca Collezionando. Ideata e realizzata da Dario Dino-Guida e da Pio Corveddu, con la ‘complicità’ di Marco Corveddu che ne ‘disegnato’ lo spazio, colpiva soprattutto per il percorso creato. 'Un...

E’ calato il sipario sull’edizione 2025 di Lucca Collezionando e si può dire tranquillamente che si è confermata una manifestazione di qualità, sempre più amata dagli autori, dagli editori e - forse soprattutto - dai visitatori. Come sempre si è svolta in un fine settimana marzolino,...