educazione

La Convention annuale della Federazione Italiana delle Associazioni Ludiche dedicata alla formazione, al networking e alla crescita del mondo associativo ludico italiano torna in Toscana ed è pronta a partire. Appuntamento dal 7 al 9 febbraio 2025 presso la Rocca Ariostesca di Castelnuovo di Garfagnana,...

Federludo risponde alle affermazioni del Ministro Nordio sul gioco di ruolo. Questo il comunicato della federazione che raccoglie e rappresenta le associazioni ludiche italiane. "In seguito alle recenti dichiarazioni del Ministro della Giustizia Carlo Nordio alla Camera dei Deputati, in cui afferma che il Gioco di Ruolo...

"Non sono stati loro" (Aliberti Kids&Junior, 2024), il libro che per parlare del tema universale del razzismo ci fa fare un salto nel tempo (ma uno vale l'altro, per decidere tra convivenza o guerra tra esseri umani) nella Firenze del Quattrocento, e ci va mettere...

"La sostituta", di Sophie Adriansen (Becco Giallo, 2022), "Diario di una cagna", di Grazia La Padula e Céline Tran (Oblomov Edizioni, 2023), e "Tutte le mie cose belle sono rifatte", di Fumettibrutti (Feltrinelli, 2024), hanno portato a Lucca Comics&Games 2024 temi di difficile trattazione, talvolta...

Giocare con le Radici. Alla Library di IMT abbiamo provato, su invito, una RUN dell'edu-larp voluto e promosso da Federludo, realizzato da uno staff proveniente da tre diverse realtà larp italiane: Eryados (qui a Gattaiola abbiamo giocato al bellissimo Project K.L.A.R.A), WHLive e GRVItalia, tra le associazioni di più...

Sistema Ambiente, azienda leader in Toscana nella raccolta differenziata, e il Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea, società che organizzata Lucca Comics & Games, scelgono il gioco come esempio positivo d’insegnamento e sensibilizzazione su importanti temi per il presente e il futuro dei...

“Urbino in gioco”: torna nella storica location della Fortezza Albornoz di Urbino, dal 31 maggio al 2 giugno 2024, con un ricco programma di eventi e attività ludiche e culturali, il festival ufficiale della giornata mondiale del gioco . Il tema dell’edizione 2024 è “labirinti”....

Ponyo sulla scogliera (Giappone, 2008), l’indimenticabile film d’animazione di Hayao Miyazaki, presentato alla 65^ Mostra del Cinema di Venezia e vincitore del premio per il Miglior film d’animazione ai Japan Academy Awards,  compie 15 anni e torna al cinema dal 6 al 12 luglio grazie...