Il termine Azzardopatia arriva sulla Treccani grazie a un movimento di persone del settore che da anni pone l’accento sul fatto che la dipendenza dall’elemento azzardo vada chiamata per quello che è e non attribuita al gioco di per sé.
Lucca Crea ha dato il suo contributo a questo cambiamento, anche con il progetto Slow Life – Slow Games dell’azienda USL Toscana nord ovest sostenuto dalla Regione Toscana.
MODENA – Prosegue anche oggi e domani il festival del gioco Play Modena, con tre giorni di eventi a Modena Fiere. Ecco i consigli di Gattaiola.it per passare la giornata giocando e imparando cose nuove, dalla didattica ludica all’azzardo, dal farsi film in testa al fantasy al femminile. […]
Ideato da Play e Libera Università del Gioco è un riconoscimento alle personalità che si sono distinte per la promozione e diffusione della cultura ludica. Venerdì 5 aprile la premiazione in occasione dell’undicesima edizione del Festival del Gioco più visitato in Italia in scena a ModenaFiere dal 5 […]
Una bellissima rivista ludica ha sospeso le uscite dopo 12 anni articoli. Si tratta di “Tangram. Rivista di cultura ludica”, edita dall’assocazione “Gioco e dintorni” di Salerno e distribuita in tutta Italia e all’estero, tramite abbonamento. Lo ha annunciato la direttrice editoriale, Nicla Iacovino, nell’ambiente ludico, che ha […]