Domenica 15 gennaio 2023 a Carrara, nel negozio Goblin Town, il gruppo Mad Elite Wargamers in collaborazione con WASP di La Spezia organizza una campagna per Wings of Glory WWII ambientazione Pacifico 1943. All’incontro prenderà parte anche l’autore (insieme a Pier Giorgio Paglia) Andrea Angiolino, nella foto sotto intento a guidare la partita […]
Andrea Angiolino, prolifico autore di giochi e libri su e di giochi in Italia e nel mondo (Wings of Glory e Il Dizionario dei Giochi solo per citarne due), quest’anno insignito anche del Premio Personaggio Ludico 2022 da “Gradara Ludens” e a Lucca Comics & Games 2022 in veste (anche di) curatore della mostra “Alex Randolph, Regista di Giochi”, esce con “Che cos’è un gioco da tavolo” per Carocci editore (collana Bussole – Scienze della comunicazione).
Torna da oggi (21 ottobre 2022) con una riedizione e una espansione uno dei titoli best ever del panorama ludico- scientifico-librario italiano e internazionale: “Il Dizionario dei Giochi” di Andrea Angiolino e Beniamino Sidoti. Le 1200 pagine già presenti nell’edizione Zanichelli del 2010 restano nella riedizione Unicopli, che […]
Si è svolta nella serata di venerdì 30 settembre, nella Rocca di Gradara, la cerimonia di premiazione “Gradara Ludens”, il riconoscimento più importante assegnato in Italia a chi ha fatto del gioco la propria professione o parte importante della propria arte. Quest’anno sono stati premiati Bruno Tognolini (Premio […]
Nuovo record mondiale per “Wings of Glory” registrato a FirenzeGioca, la kermesse dedicata al gioco in tutte le sue forme, sabato 24 settembre 2022 alla Fortezza da Basso di Firenze. Un’edizione che può vantare la riuscita di una impresa: battere il record della “partita più grande che si […]
Andrea Angiolino, uno dei maggiori esperti e autori di gioco in Italia e abroad, è ospite di ‘Terre Furiose’, la due giorni a Castelnuovo Garfagnana su giochi di ruolo, di carte, da tavolo, incontri, musica e spettacoli nata per celebrare il cinquecentesimo anniversario dell’arrivo nella città garfagnina di […]
Se i fratellini Wright avessero giocato a palla, noi oggi potremmo volare? E se qualche parente empatico non avesse regalato al piccolo Ingmar una lanterna magica, il cinema oggi sarebbe lo stesso? Difficile dirlo, ma assai probabile, perché non sono i soli grandi personaggi della nostra storia e del […]
È nata a Lucca Federludo, la Federazione Italiana delle Associazioni Ludiche. E si presenta mercoledì 31 ottobre alle 15,15 a Lucca Comics and Games, nella Sala Ingellis del Padiglione Carducci (Games), con un incontro aperto a tutti i visitatori del festival e la presenza di Andrea Angiolino. In […]
Si può giocare con niente, come sanno i bambini, proprio con niente. Non occorrono giocattoli, materiali o batterie. Bastano fantasia e voglia di divertirsi. Ed ecco che su un prato o sotto l’ombrellone d’estate, in camera o sul tappeto d’inverno, prendono vita tornei memorabili e sfide all’ultima mossa. In […]
MANTOVA – “La Città dei Diritti”: è venerdì 3 novembre alle 14,30 al Teatro Bibiena (Mantova) l’incontro dedicato ai diritti al cui tavolo, finalmente, siede anche un esperto di giochi, per parlare di… giochi appunto! Non solo (immagino) del diritto al gioco (che non riguarda mica solo i bambini), […]