Categoria: Gdr

“La TUA stanza profonda”: al via il concorso fotografico gratuito. Riservato a giocatori di ruolo, è ispirato al romanzo di Vanni Santoni e promosso da Lucca Comics and Games

Chi sei tu? Qual è la TUA stanza profonda? Ispirato al romanzo di Vanni Santoni che ha reso giustizia a due generazioni di giocatori di ruolo Ecco il concorso fotografico gratuito dedicato alle VOSTRE “stanze profonde” Iscrizioni aperte dall’1 febbraio al 10 aprile 2018 “…ogni bosco può nascondere […]

Sbarca a Firenze Kids&Dragons, il progetto per far conoscere il gioco di ruolo anche ai giovanissimi!

Sbarca a Firenze Kids&Dragons, il progetto per far conoscere il gioco di ruolo anche ai giovanissimi! Quando? Ancora non c’è una data ufficiale ma si parla di marzo, grazie al Comune di Firenze, alle Biblioteche comunali e alla collaborazione con le realtà ludiche fiorentine “Progioco Firenze”, “GiocoZona”, “Save the […]

In difesa del gioco di ruolo. “Ultimo covo”: (ancora) polemiche infondate e dannose sul gioco di ruolo dal vivo. Parla Paolo Cupola, presidente della giuria che assegna il Gioco di Ruolo dell’Anno

Giocare di ruolo fa bene, ed è uno strumento per imparare il confronto. La giuria del Gioco di Ruolo dell’Anno spiega perché certe affermazioni non hanno nulla a che fare con la realtà del gioco e dei giocatori. Giochi di ruolo: ancora una volta se ne parla senza […]

Le associazioni ludiche italiane si muovono insieme. Che LuccaConsulta sia, la marcia è iniziata!

LuccaConsulta – Quando l’unione fa la forza 35 adesioni da tutta Italia per il primo incontro delle associazioni aderenti al progetto. Obiettivo: istituire un unico soggetto rappresentante del mondo ludico associativo, per dialogare con le Istituzioni. Sono 35 le associazioni presenti stamani (venerdì 3 novembre) a Villa Gioiosa, […]

La soddisfazione più grande è vedere come cambiano i loro occhi. Kids&Dragons, il progetto che costruisce il #futuro del #giocodiruolo

È il progetto che guarda più avanti nel mondo dei giochi di ruolo. E non per un’ambientazione futuristica. Ma perché punta a tramandare ai più piccoli la bellezza del gioco intelligente più “wide-open” di cui disponiamo oggi, il costrutto ludico più semplice ed articolato allo stesso tempo, accessibile […]