10 Mar #LaTUAstanzaprofonda: manca un mese al termine delle iscrizioni per gli scatti dal vostro mondo di gioco
Gruppi, tavoli, stanze...
Gruppi, tavoli, stanze...
MODENA - È iniziato il conto alla rovescia: un mese, e Play - Festival del Gioco, la più grande manifestazione italiana dedicata al gioco da tavolo aprirà i battenti. Quella che andrà in scena a ModenaFiere il 6, 7 e 8 aprile 2018 sarà un’edizione più grande...
[caption id="attachment_4769" align="alignright" width="300"] Vanni Santoni durante la consegna del Trofeo di Mastering Honoris Causa @Lucca 2017 - Premiazioni ruolimpiche[/caption] Avete mai provato a definire un gioco? E' una bella sfida, con cui qui a Gattaiola ci piace confrontarci leggendo filosofi e storici del gioco, ma...
In programma dal 6 all’8 aprile 2018 alla Fiera di Modena, Play continua a crescere e passa da due e a tre giornate. Tra le novità “Play Kids”, dedicato alle famiglie anche con bimbi piccoli e Play Trade destinato ad editori, illustratori, autori e gestori...
Chi sei tu? Qual è la TUA stanza profonda? Ispirato al romanzo di Vanni Santoni che ha reso giustizia a due generazioni di giocatori di ruolo Ecco il concorso fotografico gratuito dedicato alle VOSTRE “stanze profonde” Iscrizioni aperte dall’1 febbraio al 10 aprile 2018 “…ogni bosco può nascondere una...
FIRENZE - Questo fine settimana a Firenze, in Borgo Pinti 62 (a 15 min circa a piedi dalla stazione S.M.N.), si tiene Role Play Gathering, la convention gratuita interamente dedicata al Gioco di Ruolo con sessioni nell'arco di tutte e due le giornate dell'evento. Sabato 27...
Sbarca a Firenze Kids&Dragons, il progetto per far conoscere il gioco di ruolo anche ai giovanissimi! Quando? Ancora non c'è una data ufficiale ma si parla di marzo, grazie al Comune di Firenze, alle Biblioteche comunali e alla collaborazione con le realtà ludiche fiorentine "Progioco Firenze",...
“Ho visto la nascita dell'universo e ho visto il tempo finire! Momento dopo momento, finché non è rimasto più niente, né il tempo, né lo spazio...
Un torneo a squadre dove si gareggia per arrivare primi ma il posto più ambito è anche l'ultimo. Dove si riconosce, fra scherzi e motti, prima di tutto il valore dei giocatori, prima di tutto l'emozione di una partita, prima di tutto il merito di...
[caption id="attachment_4563" align="alignright" width="300"] Giuria del Gioco di Ruolo dell'anno. In basso, da sinistra, Mirella Vicini e Paolo Cupola. In piedi, da sinistra, Anna Benedetto, Davide Scano, Marco Corazzesi, Luca Bonora[/caption] Giocare di ruolo fa bene, ed è uno strumento per imparare il confronto. La giuria del...