Attraversare specchi e restare appiccicate alle pagine
Estate = libri. Per chi, come me, ha scandito le proprie estati con la lettura di libri e giochi di ruolo, ecco il mio post di Ferragosto....
Estate = libri. Per chi, come me, ha scandito le proprie estati con la lettura di libri e giochi di ruolo, ecco il mio post di Ferragosto....
A Livorno, ai Granai di Villa Mimbelli, arriva la mostra Simone Bianchi. L’arte dei supereroi promossa da Comune di Livorno e Fondazione Livorno, con il contributo di Castagneto Banca 1910 e il patrocinio di Lucca Comics & Games: il community event dedicato a Fumetto, Gioco,...
Una grande rivincita e una scommessa vinta per la 21ma edizione di FirenzeGioca, la kermesse dedicata al gioco in tutte le sue forme che si è svolta sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 alla Fortezza da Basso di Firenze. Sono 6200 circa le presenze registrate...
Nuovo record mondiale per “Wings of Glory” registrato a FirenzeGioca, la kermesse dedicata al gioco in tutte le sue forme, sabato 24 settembre 2022 alla Fortezza da Basso di Firenze. Un’edizione che può vantare la riuscita di una impresa: battere il record della “partita più grande...
Un inizio al top per la 21ma edizione di FirenzeGioca, la kermesse dedicata al gioco in tutte le sue forme che si svolge anche domenica 25 settembre dalle 10 alle 20 al coperto della Fortezza da Basso di Firenze con accesso da Porta Soccorso alla...
Taglio del nastro per FirenzeGioca numero 21: la kermesse dedicata al gioco in tutte le sue forme e per tutti inizia sabato 24 settembre alle 10 alla Fortezza da Basso di Firenze (unico ingresso da Porta Soccorso alla Campagna). Ecco alcuni degli eventi in programma nella...
FirenzeGioca fa 21! La kermesse dedicata al gioco in tutte le sue forme, ma sempre intelligente, apre i battenti sabato 24 settembre alle 10 alla Fortezza da Basso di Firenze (unico ingresso da Porta Soccorso alla Campagna [https://maps.app.goo.gl/32dXwWu8ftBN9ptp9]) per la 21ma edizione, che nel famoso...
Il Trono di Erebor, la Battaglia sui Campi del Pelennor, la Contea Hobbit...
Sono aperte sino al 20 aprile le iscrizioni al XXVI Trofeo RiLL. Questi sono gli ULTIMI GIORNI per partecipare, inviando i vostri racconti: fantasy, horror, di fantascienza o “semplicemente” al di là del reale. I migliori 4-5 racconti del XXVI Trofeo RiLL saranno pubblicati nell’antologia 2020...
Le iscrizioni al XXVI Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico resteranno aperte sino al prossimo 20 aprile: la scadenza originaria è prorogata. Inoltre, vista l’emergenza Coronavirus e le disposizioni governative sugli spostamenti nel territorio nazionale, viene modificato il regolamento del concorso per quanto riguarda l’invio...