E-Sports e videogames protagonisti a Lucca Comics & Games
Tanti gli appuntamenti per l’area Videogames: su tutti il cinquantesimo compleanno di Atari che vedrà a Lucca il fondatore della casa, Nolan Bushnell
Tanti gli appuntamenti per l’area Videogames: su tutti il cinquantesimo compleanno di Atari che vedrà a Lucca il fondatore della casa, Nolan Bushnell
Torna l’esperienza Campfire a Lucca Comics & Games: 120 punti sparsi in tutta Italia accoglieranno gli appassionati e porteranno la manifestazione lucchese ‘a casa’ degli appassionati
Anche quest’anno le mostre rappresentano quel ‘quid’ in più che valorizza l’aspetto culturale di Lucca Comics & Games: ecco cosa si potrò vedere in questa edizione
L’area Music si sposta dalle Mura a Palazzetto dello Sport, dove gli ospiti musicali si potranno esibire di fronte al pubblico di appassionati. Ecco i primi highlights
Il Family Palace, regno dei più piccoli, torna al Real Collegio e, come da tradizione, è completamente gratuito e accessibile a tutti
L’Area Japan si sposta definitivamente al Polo Fiere di Lucca, per il quale vengono migliorati i collegamenti con più navette e percorsi dedicati
Tim Burton è certamente il fiore all’occhiello dell’Area Movie, ma gli ospiti, le anteprime e le proiezioni sono tantissime, tutte da non perdere
Lucca Comics & Games e il genere fantasy sono un binomio inscindibile. Ecco i principali appuntamenti che coinvolgono anche la nuova area in piazza San Martino
Vista l’alta richiesta, l’organizzazione di Lucca Comics & Games porta a 75mila le presenze giornaliere. IL 31 ottobre Tim Burton presenta in esclusiva europea ‘Mercoledì’
Norihiro Yagi, l’autore del celebratissimo ‘Claymore’ sarà ospite di Star Comics a Lucca Comics & Games dal 29 ottobre al 1° novembre