FirenzeGioca fa 21! La kermesse dedicata al gioco in tutte le sue forme, ma sempre intelligente, apre i battenti sabato 24 settembre alle 10 alla Fortezza da Basso di Firenze (unico ingresso da Porta Soccorso alla Campagna [https://maps.app.goo.gl/32dXwWu8ftBN9ptp9]) per la 21ma edizione, che nel famoso gioco di dadi […]
Il Trono di Erebor, la Battaglia sui Campi del Pelennor, la Contea Hobbit… Scenari suggestivi de “Il Signore degli Anelli”, “Lo Hobbit” e “Il Silmarillion” escono dalle saghe di J.R.R. Tolkien e prendono forma alla Fortezza da Basso di Firenze, sabato 24 e domenica 25 settembre, in occasione di FirenzeGioca, […]
La serie spagnola nata nel 2017 permette ai lettori di vivere da protagonisti nelle storie più famose e avvincenti del solitario di Providence, decidendo quali scelte fare, cercando di evitare la follia e magari l’incontro con i grandi antichi. A breve uscirà la terza stagione dedicata al mondo […]
FIRENZE – E’ lo storico negozio fiorentino Dreoni Giocattoli che da oltre 50 anni rende merito all’impareggiabile genio dei modellisti toscani. Anche quest’anno non sarà da meno e sta già preparando le vetrine che ospiteranno la 36ma Mostra di Modellismo di Firenze. Allestita per la prima volta nell’autunno […]
Luca Franceschini e Sergio Vanello pubblicano per NPE, ‘L’uomo Lupo’, fumetto tratto dal celebre film omonimo del 1941
La 21a Edizione di FirenzeGioca fa da sfondo ad una delle più importanti attività di promozione del volontariato, di cittadinanza attiva e della cultura della solidarietà che ruota intorno al mondo del gioco e dell’associazionismo ludico, sia regionale che Italiano. In contitolarità con Cesvot, il Centro Servizi Volontariato […]
Lo scrittore australiano, Jay Kristoff, sarà il 16 settembre a Milano per un primo incontro con i lettori italiani, ma il main event è la sua presenza due giorni a Lucca Comics & Games
A Murabilia – in programma a Lucca dal 2 al 4 settembre – spazio all’immaginario tolkeniano, con un incontro domenica che dà di fatto il via alle celebrazioni dedicate a questo scrittore
A Murabilia – in programma a Lucca dal 2 al 4 settembre – spazio all’immaginario tolkeniano, con un incontro domenica che dà di fatto il via alle celebrazioni dedicate a questo scrittore
Centosessanta anni di libri: Salani Editore porta a Lucca tutto il suo immaginario in una mostra che sarà allestita all’ex Real Collegio nei giorni della manifestazione