A Lucca dal 26 agosto al 10 ottobre 2021 una mostra e un grande labirinto di luce celebrano la profondità del labirinto come simbolo, soglia, e guarda caso gioco. Il labirinto non solo come concetto ma nella sua realizzazione sulla colonna del portico della cattedrale di Lucca, che […]
“Non esiste buono e cattivo tempo, ma solo buono e cattivo equipaggiamento” (Robert Baden-Powell). Questa frase per sottolineare quanto è stato utile il corso “Elementi per ludotecari” che ho appena finito di seguire, che ha messo insieme un panel con alcuni dei nomi più importanti di questo settore […]
È il primo post davvero personale che faccio qui a Gattaiola. Mi giustifico col fatto che ho una (brutta) notizia da dare. E cioè che Stefania è morta, all’alba di giovedì 22 novembre 2018. E che ho un desiderio: renderle questo piccolo omaggio. L’ho incontrata da poco. Cioè la […]
Cos’è per te un gioco? L’ho chiesto a Daniele Prisco, giocatore e DM di provata esperienza, è anche uno dei membri della giuria del Gioco di Ruolo dell’Anno e ideatore e realizzatore dell’Enciclopedia del gioco di ruolo (con 340 titoli presenti). Un modo divertente e intelligente per passare […]
Ansimare insieme, occhi negli occhi ma raccontandosi di un bacio strappato. Chiedere con grazia e ottenere un sorriso che è già una confessione d’amore. Piangere al frantumarsi di un sogno, allo spegnersi di una vita nella neve e al germogliare di un albero in suo ricordo. Ci credereste […]
I giochi di ruolo, si sa, scatenano grandi potenzialità. Nel mondo sottile, prima di tutto. E alcune divengono realtà, arrivando fino a questo piano esistenziale. Per il nostro spazio di mumblemumble sul gioco, ecco le nostre gattoniche due domande a* creat* di mondi e a* avventurier* che incontriamo. […]
Cosa significa errore? E cosa si intende con la parola fallimento? Ed è possibile celebrare il fallimento in un mondo che ci vuole persone/aziende di successo? Ce lo spiega Francesca Corrado, fondatrice della prima “Scuola di Fallimento”, economista ricercatrice e formatrice, presidente di PlayRes, direttrice di GioNa (associazione […]
Avete mai provato a definire un gioco? E’ una bella sfida, con cui qui a Gattaiola ci piace confrontarci leggendo filosofi e storici del gioco, ma facendo questa domanda anche a chi, con i giochi, ha a che farci tutti i giorni da giocatore e autore. In […]
Via, caria a-mici gattaiolosi, voglio raccontarvi quel che Cenere ha combinato ieri. Sì, perché solo Cenere sarebbe stata in grado di fare una cosa del genere. Ora vi racconto. Ero in auto. Un po’ sfavata (termine tecnico toscano atto ad indicare uno stato umorale di fastidio) per l’overload di […]
Torno da un weekend trascorso a giocare, come non accadeva da anni. Una comitiva di giocatori. Un fine settimana fatto di niente. Di quel bel, pieno, soddisfacente e pigro “niente” in cui ero immersa sovente, da bambina. Un niente in cui la lista delle occupazioni è: mangiare, dormire, […]