Senza categoria

CARRARA - 214 espositori italiani e stranieri, su un’area di 25.000 metri quadrati, dal 30 maggio al 2 giugno; aree gioco, fumetto e videogame, 5 mostre, 50 fra incontri e presentazioni, 22 spettacoli con 7 concerti, 14 workshop e 25 tornei, 50 associazioni ludiche, culturali, sportive coinvolte per un totale...

Pensando di fare cosa gradita (si dice così, no? >^_-<) ho invitato Massimiliano Poggi, amico e grande appassionato di cinema e animazione, oltre che di comics e cosplay, oltre che interprete magistrale di Jareth Re di Goblin e anche delle canzoncine di Lucca Comics & Games,...

Nei precedenti articoli ho parlato della difficoltà di trovare un termine di paragone adeguato per un festival come LC&G, e di come si sia attestato in questi ultimi anni come il più affollato evento culturale quantomeno europeo, con un pubblico del tutto particolare che si...

“Avere a Lucca una manifestazione di questo livello, che porta la città al centro dell’attenzione italiana ed europea, energie giovani, competenti e straordinarie: credo che la città possa solo che esserne orgogliosa”. Così Pier Luigi Sacco, economista e professore ordinario di Economia della Cultura allo IULM...

Ecco a voi una (piccolissima) selezione degli eventi di oggi. AREA GAMES Apre la Villa degli Assassini! Per celebrare Assassin’s Creed Unity, Ubisoft porta la Rivoluzione Francese a Villa Bottini. Espressioni artistiche ispirate alla saga, live painting, mostra dedicata alle migliori opere dei fan, incontri, seminari e, naturalmente,...