dalla nostra inviata, Mirella Micini >^_^< Generare sapere e diffonderlo, per rendere la ricerca sempre viva, anche in ambito ludico-scientifico. Voci di Biblioteca, la rassegna di incontri di Scuola IMT Alti Studi di Lucca, ha aperto la sua seconda edizione venerdì 24 febbraio 2023 con un dialogo fra […]
Birilli, mosca cieca, nascondino e Pallone, ma anche il Ceppo – l’antico albero di Natale “alla fiorentina” – e la festa della Rificolona. Sono i giochi e le feste tradizionali di Firenze, per grandi e piccoli, illustrati in una serie di 24 acqueforti pubblicata nel 1790 nel libro […]
Il termine Azzardopatia arriva sulla Treccani grazie a un movimento di persone del settore che da anni pone l’accento sul fatto che la dipendenza dall’elemento azzardo vada chiamata per quello che è e non attribuita al gioco di per sé.
Lucca Crea ha dato il suo contributo a questo cambiamento, anche con il progetto Slow Life – Slow Games dell’azienda USL Toscana nord ovest sostenuto dalla Regione Toscana.
Le foto del secondo e terzo giorno di Gattaiola a Lucca Comics&Games. Foto di Ethan Ricci. “Le parole per giocare: torna il Dizionario dei Giochi”, Sala Ingellis – Ospiti: Andrea Angiolino e Beniamino Sidoti , autori. Moderatrice: Anna Benedetto (30 Ottobre) “Match tra autori: Carlo Lucarelli vs Manlio […]
Terzo giorno di Lucca Comics & Games e primo – in ordine di tempo – ad andare sold-out. Ecco gli appuntamenti scelti da Gattaiola.it per il 30 ottobre
Torna da oggi (21 ottobre 2022) con una riedizione e una espansione uno dei titoli best ever del panorama ludico- scientifico-librario italiano e internazionale: “Il Dizionario dei Giochi” di Andrea Angiolino e Beniamino Sidoti. Le 1200 pagine già presenti nell’edizione Zanichelli del 2010 restano nella riedizione Unicopli, che […]
Si è svolta nella serata di venerdì 30 settembre, nella Rocca di Gradara, la cerimonia di premiazione “Gradara Ludens”, il riconoscimento più importante assegnato in Italia a chi ha fatto del gioco la propria professione o parte importante della propria arte. Quest’anno sono stati premiati Bruno Tognolini (Premio […]
Un gioco è un GRANDE regalo, a tutte le età.
Zio Ludovico, che di giochi se ne intende e anche di didattica, ci dà qualche dritta sulle scelte da fare in base all’età dei destinatari, con tre dirette Facebook e tre ospiti illustrissimi!
A caccia di foto per il concorso La TUA stanza profonda, le cui iscrizioni scadono martedì 24 aprile, ho riscoperto questi scatti di quella bellissima manifestazione che è stata Gradara Ludens, edizione 2003, in cui fui ospite insieme a Rog Gigli per organizzare un laboratorio di costruzione di […]
“L’idea di un Archivio Italiano dei Giochi mi è venuta tanti anni fa, sul finire degli anni ’80 del secolo scorso. Finalmente oggi esistono le tecnologie per realizzarla e, grazie alla città di Udine che ci ha creduto, lo stiamo facendo. Davvero. È una specie di miracolo!” Così Dario […]