Lucca Comics and Games

Tornano i Lucca Comics Award: c’è tempo fino al 28 giugno per le candidature

Anche il fumetto ha il suo Premio Oscar ed è il Lucca Comics Award che, anno dopo anno, si è attestato come uno dei riconoscimenti più alti a livello mondiale in questo settore. E, anche per il 2024, la corsa al riconoscimento sarà sicuramente appassionante. Intanto, si sono aperti i termini – che si chiuderanno il 28 giugno – entro i quali le case editrici potranno proporre i titoli che ritengono degni del premio, mentre una giuria qualificata selezionerà le eccellenze dell’ultimo anno per individuare le opere finaliste.

Le categorie tradizionali sono sei: Yellow Kid Fumetto dell’anno; Yellow Kid Autore/Autrice dell’anno; Gran Guinigi Miglior Fumetto Breve o Raccolta, Gran Guinigi Miglior Fumetto Seriale; Gran Guinigi Miglior Disegno; Gran Guinigi Miglior Sceneggiatura e si conosceranno i vincitori solo nel corso della cerimonia ufficiale al Teatro del Giglio durante la serata di premiazione inserita all’interno di Lucca Comics & Games, in programma dal 30 ottobre al 3 novembre.

Una serata durante la quale vengono consegnati anche i Lucca Comics Awards che, per la loro unicità e particolarità, sono indipendenti dalla selezione dell’anno e, cioè, Yellow Kid Maestra/Maestro Del Fumetto; Gran Guinigi Miglior Esordiente; Gran Guinigi per un’iniziativa Editoriale – Premio Stefano Beani.

Quest’anno nasce anche una nuova categoria il Premio Generazioni, che dà il riconoscimento al meglio della produzione a fumetti per lettori e lettrici tra i 6 e i 12 anni. Per questo premio vi sarà una giuria dedicata, diversa da quella degli altri Lucca Comics Awards, composta da un’autrice o un autore, un art director e una persona esperta, tutti con competenze specifiche nell’ambito delle produzioni per ragazzi.

Ma le novità non finiscono qua: riconoscimenti anche a tutte le professionalità legate al mondo del fumetto con i premi ‘tecnici’ – dal nome ‘Gran Guinigi Pro’ – dedicati a colore; copertina; lettering; packaging editoriale e traduzione (inglese, francese e giapponese). Questi premi saranno destinati anche a opere non iscritte ai Lucca Comics Awards: case editrici così come autori ed autrici possono segnalare le opere che ritengono di valore e sarà quindi lo staff culturale del Festival ad assegnare i Gran Guinigi Pro.

Tutte le informazioni si trovano sul sito dedicato: www.luccacomicsawards.com, dove si trova anche l’albo d’oro con l’elenco di tutti i premi del fumetto consegnati a Lucca dal 1966 al 2023.

Lascia un commento