Categoria: Cose per cui fare le fusa

Andrea Angiolino, uno dei maggiori autori di giochi in Italia e all’estero, ospite a Terre Furiose. Oggi a Castelnuovo Garfagnana per parlare di come ha trasformato in GDR il poema ariostesco.

Andrea Angiolino, uno dei maggiori esperti e autori di gioco in Italia e abroad, è ospite di ‘Terre Furiose’, la due giorni a Castelnuovo Garfagnana su giochi di ruolo, di carte, da tavolo, incontri, musica e spettacoli nata per celebrare il cinquecentesimo anniversario dell’arrivo nella città garfagnina di […]

Strumenti gratuiti di diffusione di buone pratiche ambientali: il progetto K2 Games offre giochi da tavolo e simulazione grazie a Erasmus+

K2 Games è un progetto europeo sulle questioni ambientali, della salute e dello sviluppo sostenibile. I temi chiave della vita delle generazioni che stanno crescendo, più di chiunque altro mai prima di adesso, a livello così esteso e pervasivo. Nel nome della massima “Se me lo dici dimentico, […]

Vedute ukiyo-e, suonatori di shamisen, donne in kimono, pergolati di glicine, schiene tatuate ai bagni: il Giappone di fine ‘800 del fotografo italiano Adolfo Farsari

Persone, vedute, santuari, strade d’Oriente. Il fotografo vicentino Adolfo Farsari ritrasse il Giappone di fine ‘800 contribuendo alla diffusione dell’immaginario giapponese in Occidente. Una mostra dell’Istituto giapponese di Cultura che si è tenuta fra 2020 e 2021, così difficile da riuscire a visitare in questo tempo sbandato (cit.), […]