Archivi autore

Anna 'Cenere' Benedetto

Separare #gioco e #videogioco è il futuro dei Games? Emanuele Vietina a Gattaiola.it: “Non diamo per scontato che gli investimenti delle grandi case ci siano, se non riusciamo a offrire spazi espositivi adeguati”

Lucca Games è: 1. uno dei padiglioni con maggiore afflusso 2. una delle aree coperte più grandi dell’intero festival 3. il settore più “vecchio” dopo il fumetto (è nato nel 1993) 4. il più ampio 5. multisettore 6. il più interattivo. Cosa lo aspetta per il futuro? “I […]

Lucca Games 2014, un unicum. Emanuele Vietina a Gattaiola.it: “#Lucca è oggi riferimento europeo per le multinazionali mondiali del divertimento.”

Lucca Games è andata molto bene. Il mondo del gioco tradizionale, dal gioco di ruolo, al gioco da tavolo, al gioco di carte, è cresciuto. I contributi sono stati importanti ed anche le piccole innovazioni prodotte negli anni, come workshop e educational, sono risultate una proposta molto qualificata […]

Lucca Comics and Games, il direttore Renato Genovese a gattaiola.it: “Si può far meglio. Priorità a visitatori e sicurezza. Ed eventi gratuiti solo per chi paga l’ingresso”

Nei precedenti articoli ho parlato della difficoltà di trovare un termine di paragone adeguato per un festival come LC&G, e di come si sia attestato in questi ultimi anni come il più affollato evento culturale quantomeno europeo, con un pubblico del tutto particolare che si rinnova ogni anno […]

“La città non può che esserne orgogliosa. E ora deve saper mettere a frutto questa eccellenza”, così Pier Luigi Sacco a gattaiola.it su Lucca Comics and Games

“Avere a Lucca una manifestazione di questo livello, che porta la città al centro dell’attenzione italiana ed europea, energie giovani, competenti e straordinarie: credo che la città possa solo che esserne orgogliosa”. Così Pier Luigi Sacco, economista e professore ordinario di Economia della Cultura allo IULM di Milano, […]