Il termine Azzardopatia arriva sulla Treccani grazie a un movimento di persone del settore che da anni pone l’accento sul fatto che la dipendenza dall’elemento azzardo vada chiamata per quello che è e non attribuita al gioco di per sé.
Lucca Crea ha dato il suo contributo a questo cambiamento, anche con il progetto Slow Life – Slow Games dell’azienda USL Toscana nord ovest sostenuto dalla Regione Toscana.
Terzo giorno di Lucca Comics & Games e primo – in ordine di tempo – ad andare sold-out. Ecco gli appuntamenti scelti da Gattaiola.it per il 30 ottobre
I giochi di ruolo, si sa, scatenano grandi potenzialità. Nel mondo sottile, prima di tutto. E alcune divengono realtà, arrivando fino a questo piano esistenziale. Per il nostro spazio di mumblemumble sul gioco, ecco le nostre gattoniche due domande a* creat* di mondi e a* avventurier* che incontriamo. […]
“Fu la notte prima della battaglia di Breitenfeld che Michele uccise il suo primo uomo a sangue freddo, guardandolo negli occhi, cosciente e convinto di ciò che faceva. Vegliava ancora accanto al fuoco, guardando ben più in là delle ombre che lo circondavano. Pensando al penoso addio dato […]
“C’è che ormai che ho imparato a sognare non smetterò…” Così cantano i Negrita, e così accade ogni anno. Da anni ed anni ormai, e finché potrà, il popolo dei comics e dei games non smetterà di certo. Ed è il suo sogno che fa sorgere questo festival […]
Lo annuncia in via ufficiale un comunicato di Lucca Crea diffuso nel pomeriggio di oggi, lunedì 17 luglio 2017. Vietina è cresciuto letteralmente dentro la manifestazione, e in particolare Lucca Games, sin dagli anni Novanta quando il coordinamento del “padiglione” (allora si chiamava così!) dei giochi affidato a […]
LUCCA – Lucca Comics and Games ha scelto la serata di Gala al Teatro del Giglio per fare pace con il suo passato e aprire una nuova fase, al giro di boa dei 50 anni che la separano da quando “i Comici” (così venivano chiamati a Lucca) vennero […]
LUCCA – Stamani, durante la conferenza stampa sulla ricerca IMT, Renato Genovese, direttore di Lucca Comics&Games ha annunciato la nomina di Emanuele Vietina a co-direttore di Lucca Comics & Games. “Quest’anno di celebrazione del passato, con i festeggiamenti per i 50 anni di fumetto in città, guardiamo anche […]
Arriva a Lucca “Collezionando“, una nuova mostra mercato del fumetto d’antiquariato e da collezione che ai fumettari della prima ora ricorda tanto “Lucca in primavera”, l’edizione primaverile della mostra mercato che si è tenuta fino al 2000. Già annunciata durante Lucca Comics and Games 2015 dal direttore Renato Genovese […]
L’edizione 2016 di Lucca Comics & Games renderà un omaggio a Umberto Eco, scomparso lo scorso 19 febbraio. Parola del direttore Renato Genovese.