MODENA, 3 aprile 2017 – Aumentano ancora i visitatori di Play: oltre 35mila presenze secondo la stima di Andrea Ligabue, direttore artistico della manifestazione che si è tenuta sabato e domenica al polo fieristico, intervistato alla chiusura dei cancelli domenica 2 aprile intorno alle 19.
Non ci sono ancora dati ufficiali diffusi dall’ufficio stampa ma la soddisfazione degli organizzatori era visibile e ben motivata: “Abbiamo portato a 1800 i tavoli di gioco e si parla di aver superato i 35mila visitatori rispetto ai 33mila dell’anno scorso – spiega Ligabue -. Aspetteremo i dati ufficiali, ma sono state vendute molte più tigelle, prestati molti più giochi (1300, aggiunge nella dichiarazione successiva, ndr) e in generale la città è andata benissimo con gli eventi di LARP molto frequentati e cene con delitto sold out”.
Play si conferma la fiera dove si va per provare nuovi giochi, sedersi e condividere una partita, acquistare dopo aver potuto osservare con calma tutte le novità.
Chi è il pubblico di Play: “L’anima del nostro evento sono i giocatori – aggiunge Ligabue -, che aspettano Play tutto l’anno. Ancora più importante: le persone che hanno voglia di mettersi in gioco: famiglie e nuovi giocatori. Oltre 1000 persone sono state messe a sedere nell’area gioco del gioco di ruolo”.
Insomma praticamente zero cosplayer e youtubers, che invece troveranno per loro “Modena Nerd” in programma a settembre sempre al Polo Fiere della città, un’aria molto respirabile e la possibilità di giocare in grande relax, trovando le novità del mercato e confrontandosi con un pubblico che è quello che, il gioco di ruolo soprattutto, lo ha scoperto e fatto diffondere nel nostro Paese.
@annabenelu
Categorie:Play Modena
1 risposta »