07 Gen Storie di Canon al #luccaCG14. Antonio e la seconda possibilità.
Sono sicura che vi piacera!...
Sono sicura che vi piacera!...
L'edizione 2015 di Ludicomix si sposta nel centro storico di Empoli e diventa Ludicomix Bricks & Kids. "A spingerci e sostenerci in questa nuova impresa - spiegano gli organizzatori - è la collaborazione con Mattoncini a Palazzo, l'altro evento ludico empolese di grande successo, che assumerà una...
Intanto Hihihi! (e non hohoho!). Che odio il Natale, molti di voi lo sanno già. Però, però, Natale oltre ad avere il grandissimo pregio di essere il giorno più lontano dal Natale successivo, ha anche quello di essere un giorno per stare insieme e...
Lucca Games è: 1. uno dei padiglioni con maggiore afflusso 2. una delle aree coperte più grandi dell'intero festival 3. il settore più "vecchio" dopo il fumetto (è nato nel 1993) 4. il più ampio 5. multisettore 6. il più interattivo. Cosa lo aspetta per il futuro? "I Games sono un'area che...
Lucca Games è andata molto bene. Il mondo del gioco tradizionale, dal gioco di ruolo, al gioco da tavolo, al gioco di carte, è cresciuto. I contributi sono stati importanti ed anche le piccole innovazioni prodotte negli anni, come workshop e educational, sono risultate una...
Nei precedenti articoli ho parlato della difficoltà di trovare un termine di paragone adeguato per un festival come LC&G, e di come si sia attestato in questi ultimi anni come il più affollato evento culturale quantomeno europeo, con un pubblico del tutto particolare che si...
Grande Nicoletta! Grande Morena! Forza ragazze!!!! "Anna, prendi il fucile", recitava una vecchia canzone...
Chi siamo? Da dove veniamo? Dove stiamo andando? Me lo chiedo anche per Lucca Comics and Games.. >^_^< Dopo il primo pezzo sul festival come unicum del panorama mondiale, mi chiedo oggi: chi sono le 400mila persone che, con o senza biglietto, nella città incantata che si...
Ma che cosa è Lucca Comics and Games oggi? Seguendo i vari dibattiti su social network e blog post-Lucca, mi sono resa conto che molte delle persone che da anni la seguono e vi partecipano, continuano a definirla, in modo più o meno cosciente, una...
“Avere a Lucca una manifestazione di questo livello, che porta la città al centro dell’attenzione italiana ed europea, energie giovani, competenti e straordinarie: credo che la città possa solo che esserne orgogliosa”. Così Pier Luigi Sacco, economista e professore ordinario di Economia della Cultura allo IULM...