Il termine Azzardopatia arriva sulla Treccani grazie a un movimento di persone del settore che da anni pone l’accento sul fatto che la dipendenza dall’elemento azzardo vada chiamata per quello che è e non attribuita al gioco di per sé.
Lucca Crea ha dato il suo contributo a questo cambiamento, anche con il progetto Slow Life – Slow Games dell’azienda USL Toscana nord ovest sostenuto dalla Regione Toscana.
“Ti aspetto fuori.. dal labirinto!” Anche i prof hanno provato il videogioco interattivo del progetto LU.ME. “Lucca Metalmeccanica” dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole medie (12-13 anni) per orientarsi nel labirinto delle scelte e trovare la “exit giusta”. Patrocinato dal MIUR, frutto del lavoro di Fascetti […]
Parte in tournée il videogioco interattivo del progetto LU.ME. “Lucca Metalmeccanica” “Ti aspetto fuori.. dal labirinto!”. Oggi sarà presentato a Play Modena, festival del gioco che da anni è punto di riferimento nazionale sia per le famiglie sia per la formazione, con moltissimi progetti educativi per tutte le […]
Giochi da tavolo o giochi di ruolo? Playstation o Nintendo? Quali sono le nostre abitudini ludiche? A quale gioco o giochi preferiamo giocare, e con chi? E le serie? E gli amici? E durante il lockdown? Insomma, le abitudini ludiche in Italia in questo 2020-21 in cui tanti […]
Esce dall’accesso anticipato Die Bloody Nazi Die! Lo shooter 2D di Mean Team Studio in collaborazione con Decimo Studio, disponibile dal 26 settembre a meno di 5euro/dollari. “Die Bloody Nazi Die!”, action shooter tutto toscano presentato a Modena Nerd 2018, esce dall’accesso anticipato dopo alcuni mesi di messa […]
Catapultato nel bel mezzo della Seconda Guerra Mondiale nei panni di un alieno di mezza età, dovrai fronteggiare orde di nazisti per liberare il tuo amore, tenuto prigioniero nelle viscere di un bunker che nasconde molti altri segreti. Sarà presentata a Modena Nerd, sabato 15 e domenica 16 […]
Chi non ha sognato, una volta nella vita, di poter imitare Paolino Paperino con il suo comodo impiego da collaudatore di materassi? Qui si tratta di videogiochi, ma immagino che in molti di voi vorrebbero fare la stessa cosa! Testare giochi. Ed essere pagati per questo. Mica male, […]
Lucca Games è: 1. uno dei padiglioni con maggiore afflusso 2. una delle aree coperte più grandi dell’intero festival 3. il settore più “vecchio” dopo il fumetto (è nato nel 1993) 4. il più ampio 5. multisettore 6. il più interattivo. Cosa lo aspetta per il futuro? “I […]
Lucca Games è andata molto bene. Il mondo del gioco tradizionale, dal gioco di ruolo, al gioco da tavolo, al gioco di carte, è cresciuto. I contributi sono stati importanti ed anche le piccole innovazioni prodotte negli anni, come workshop e educational, sono risultate una proposta molto qualificata […]